Psicogenealogia

La Psicogenealogia è l’analisi della storia familiare su più generazioni che aiuta a capire le dinamiche transgenerazionali all’origine di alcune sofferenze attuali

La famiglia

Psicogenealogia è un neologismo creato contemporaneamente da Alejandro Jodorowsky nel ambito della sua Psicomagia, e da da Anne Ancelin Shutzenberger per definire una pratica nata dalla sintesi di vari studi, ricerche ed approcci sistemici, psicanalitici, contestuali e transgenerazionali.

Morti violente, lutti non elaborati, compiti non conclusi e rimasti in sospeso, slealtà, esclusioni, segreti, sono avvenimenti accaduti nella famiglia che possono avere un influenza sulla vita dei discendenti. In psicogenealogia, lo studio attento dell’albero psicogenealogico o genosociogramma ci aiuta a prendere coscienza di ripetizioni di date o eventi di vita che influenzano la nostra vita attuale.